In questa sezione, scorrendo le opzioni nel menu a tendina, è possibile trovare le informazioni più importanti relative all'azione dell'Unione europea in tema di cooperazione allo sviluppo.
Nella prima sottopagina, denominata DG DEVCO, sono presenti quattro sezioni:
- la prima, che illustra gli strumenti di finanziamento della Commissione europea (Direzione generale DEVCO) dedicati alla cooperazione allo sviluppo e di quelli gestiti dalla Direzione generale per le politiche di vicinato (DG NEAR).
Per maggiori informazioni, in generale, sull'azione di queste DG della Commissione europea, consultare i seguenti link:
- DG NEAR
- DG DEVCO; - la seconda sezione, Programma NDICI 2021-27, che fornisce le prime informazioni sul negoziato in corso a Bruxelles sul Quadro finanziario pluriennale del periodo di programmazione 2021-2027, che comporterà delle modifiche alla struttura di questi programmi di finanziamento;
- la terza, denominata Consigli utili per la progettazione, che contiene una Guida con dei consigli utili per chi intende cimentarsi nella progettazione europea su bandi DG DEVCO / DG NEAR;
- la quarta sezione, con le informazioni sui progetti candidati e vinti dalla Regione Puglia nel settore della cooperazione allo sviluppo. Una serie di approfondimenti (scheda di presentazione, documenti, eventi, press room), in particolare, sono dedicati al progetto Golfo de Fonseca: un modelo de gestión mancomunada trinacional sostenible del territorio y sus recursos ambientales (un modello di gestione associata trinazionale sostenibile del territorio e delle sue risorse ambientali).
Andando avanti nel menu, la seconda sottopagina riporta delle informazioni sugli strumenti Taiex e Twinnings, che finanziano partenariati per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche dei paesi dell'area dei vicinato sud (Mediterraneo) ed est (Eastern partnerhsip).
L'ultima sottopagina, TED, è dedicata alle gare bandite con grande frequenza dalla Commissione europea: non si tratta quindi di progetti o call for proposals, ma di bandi per l'approvvigionamento di servizi o forniture da parte delle istituzioni europee. Esse sono di grande interesse per le aziende, poichè rappresentano opportunità importanti per aprirsi a mercati di rilievo.