GRECIA-ITALIA 2014-20
Progetto Grecia-Italia Polysemi: la letteratura di viaggio protagonista a Corfù il 21-23 novembre

In programma presso il Dipartimento di Storia della Ionian University di Corfù, da giovedì 21 novembre e sabato 23 novembre 2019, il Convegno Internazionale di Studi “Tra Adriatico e Ionio. Itinerari culturali e turismo sostenibile”, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del progetto di cooperazione Interreg Grecia-Italia, Polysemi.
- Dettagli
Progetto Fish&Chips: avviso per il workshop su estrazione porpora ed il bisso marino

Il progetto FISH & C.H.I.P.S - Fisheries and Cultural Heritage, Identity, Participated Societies- finanziato dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020, lancia la call per la partecipazione al workshop “I doni del mare. L’estrazione della porpora ed il bisso marino a Taranto tra radici storiche ed archeologia sperimentale” per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale ed archeologico di Taranto ed in particolare delle attività tipiche della mitilicoltura.
- Dettagli
Progetto Grecia-Italia Ilonet: incontro il 4 novembre all'Università di Bari

In programma, il 4 novembre presso l'Università degli Sudi di Bari (Aula Balab Piazza Cesare Battisti 1 - ore 10-16.30), l'incontro dal titolo "Co-design del modello e dei servizi di network dei TTO – Technology Transfer Office", finanziato dal progetto Ilonet a valere sul Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020.
- Dettagli
Progetto Grecia-Italia Sparc: calendario workshop di progettazione culturale

Un calendario fitto di workshop e incontri sulla progettazione culturale, promossi dal Progetto Sparc - Creativity Hubs for Sustainable Development through the Valorization of Cultural Heritage Assets, finanziato dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020.
- Dettagli
Progetto Grecia-Italia Jump: Kick-off meeting a Putignano

Si è svolto nel Comune di Polignano, lo scorso 23 ottobre, l'incontro di lancio del progetto Jump - Joint Urban Measures for creative Players", finanziato per 1.937.707,39 euro dal Programma Interreg V-A Grecia–Italia 2014-2020, a valere sulla prima call. Capofila del progetto è il Comune di Putignano. I partner italiani sono Regione Puglia – Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio ed il Comune di Conversano, mentre partner greci sono il Comune di Corfù e l’organizzazione no-profit CulturePolis. Inoltre, sarà coinvolta in qualità di partner associato la Sezione per le Politiche Giovanili della Regione Puglia, in relazione all’expertise comprovata in materia di Urban Labs.
- Dettagli