ll Policlinico di Bari ha pubblicato una manifestazione d'interesse con l'obiettivo di costituire un nucleo di operatori turistici, culturali del territorio, da coinvolgere in attività di promozione della Dieta Mediterranea e di stili di vita corretti e salutari, nell'ambito del progetto Silver Wellbeing, finanziato dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020.
Il partenariato di progetto è composto da Policlinico di Bari (capofila), Università degli Studi di Bari Aldo Moro, e tre Partner Greci, l’Università di Ioannina, IMBB-BR (un centro di ricerca) e Innopolis (una ONG). Il consorzio inoltre avrà il supporto di due Partner Associati uno greco ed uno italiano: la Regione Puglia – Dipartimento di Econmia della Cultura, Turismo e Territorio, e l’Ospedale di Filiates.
Le azioni principali previste nella presente manifestazione di interesse includono la creazione di una mappa fruibile tramite Smartphone e/o Tablet degli operatori economici che operano nel settore Food, Tourism o Wellness della Puglia e della Grecia; eventi e workshop partecipati mirati alla definizione e promozione di un’offerta turistica che promuova il benessere con la partecipazione congiunta di medici, biologi, guide turistiche, operatori del settore turistico, enti locali.
I dati raccolti attraverso la presente manifestazione di interesse saranno utilizzati per costruire la mappa interattiva diSilver Wellbeing e per coinvolgere gli operatori economici locali nelle attività di progetto.
Per avere accesso alla manifestazione di interesse, clicca qui: http://bit.ly/33Uh0xK
La manifestazione di interesse non ha scadenza, ma è valida per tutta le durata del progetto che si conclude il 30 maggio 2020.