Il Programma URBACT II prosegue l’esperienza dell’URBACT 2000-2006, e focalizza il proprio campo di azione sulle città ed i relativi sobborghi e sui problemi legati a disoccupazione, delinquenza, povertà ed inadeguati livelli di servizi pubblici, che in questi contesti quotidianamente si sperimentano.
Obiettivo principale di URBACT II, infatti, è di migliorare l'efficacia delle politiche di sviluppo urbano, integrato e sostenibile, in ambito europeo e nel contesto delle strategie di Lisbona e Goteborg.
Il Programma individua e sviluppa le seguenti priorità d’azione:
-
Città, motori di crescita e di lavoro (Promozione dell’Imprenditorialità, Supporto all’Innovazione ed alla diffusione dell’Economia della Conoscenza, Occupazione e Capitale Umano);
-
Città attrattive ed inclusive (Sviluppo Integrato di Aree Sottosviluppate ed Aree a Rischio, Azioni di Interazione Sociale, Azioni di Supporto per Questioni Ambientali, Governance e Pianificazione Urbana).
Approfondimenti, documenti e bandi sul sito ufficiale del programma: http://urbact.eu