Si terrà mercoledì 12 e giovedì 13 settembre al Forte Village Resort di Santa Margherita di Pula (Cagliari), la conferenza finale dell’Accordo di Programma Quadro (APQ) “Programma di Sostegno alla Cooperazione Regionale – Paesi del Mediterraneo e dei Balcani”.
L’obiettivo principale della Conferenza sarà quello di elaborare nuove indicazioni che possano orientare la futura programmazione europea 2014-2020. Partendo dalle lezioni apprese nell’ambito degli “Accordi di Programma Quadro - Paesi del Mediterraneo e Paesi dei Balcani” si intendono individuare nuove opportunità di cooperazione e di coesione territoriale che mirino a favorire un miglior dialogo tra tutti gli attori ed i programmi che operano nel Bacino del Mediterraneo.
La Conferenza prevede la realizzazione di una sessione plenaria di apertura, con la presentazione dei principali risultati ottenuti dal Programma APQ e l’illustrazione del quadro geo-politico del Mediterraneo. In agenda, inoltre, diversi workshop tematici: partendo dai documenti di lavoro che saranno redatti da alcuni esperti, si cercherà di proporre per ciascuno degli ambiti tematici dell'APQ (Sviluppo Socio-economico, Interconnessioni materiali ed immateriali, Ambiente e sviluppo sostenibile, Dialogo e Cultura, Sanità e Welfare) nuovi schemi di convergenze politiche e strumenti per la coesione territoriale. Si intendono presentare, poi, esperienze concrete volte al coordinamento tra politiche, programmi, fonti finanziarie e progetti da parte dei partecipanti al programma APQ e da diversi stakeholder.
Nella sessione plenaria finale, invece, spazio alle riflessione sulle possibili azioni da intraprendere per una programmazione che favorisca un approccio più coerente e coordinato per la coesione territoriale nel Mediterraneo, e valorizzi il contributo dei diversi attori nella governance multilivello dell’area.
Approfondimenti:
- APQ Mediterraneo
- APQ Balcani
In allegato, il programma della due giorni.