Il progetto FISH & C.H.I.P.S - Fisheries and Cultural Heritage, Identity, Participated Societies- finanziato dal Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020, lancia la call per la partecipazione al workshop “I doni del mare. L’estrazione della porpora ed il bisso marino a Taranto tra radici storiche ed archeologia sperimentale” per la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio culturale ed archeologico di Taranto ed in particolare delle attività tipiche della mitilicoltura.
I workshop si terranno dalle ore 15.00 alle ore 18.30 presso la sala conferenze del Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA) in via Cavour n. 10, secondo il seguente calendario:
- Workshop per operatori, cittadini, liberi professionisti, guide turistiche:
- Venerdì 22 Novembre
- Venerdì 29 Novembre
- Workshop per studenti delle scuole superiori:
- Venerdì 6 Dicembre
- Venerdì 13 Dicembre
La partecipazione ai workshop è gratuita. Il termine ultimo per l’invio della richiesta di iscrizione è sette giorni prima di ciascun workshop.
L’iscrizione al workshop è limitata a non più di 50 partecipanti, selezionate in base all’ordine di prenotazione e fino ad esaurimento posti.
Il workshop offrirà la possibilità di svolgere un’esperienza finalizzata allo scambio di conoscenze delle attività legate alla produzione di porpora e di bisso marino ed all’archeologia sperimentale e, nel contempo, avrà la funzione di integrazione e trasmissione di conoscenze qualificate delle risorse costiere e marine per le collettività, con particolare riferimento ai giovani. Il workshop è organizzato dalla Regione Puglia, Dipartimento Turismo, l’Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, l’Università di Foggia ed il Museo Archeologico Nazionale di Taranto (MArTA),
ISCRIZIONE AI WORKSHOP
L’avviso pubblico è rivolto ai destinatari delle attività: cittadini, professionisti, guide turistiche, operatori economici, studenti delle scuole superiori.
Per iscriversi occorre inviare una mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. riportando le seguenti informazioni:
- Oggetto (indicare il workshop a cui si vuole partecipare);
- Nome, cognome, ragione sociale per gli operatori economici, professione/ambito di studio, indirizzo/sede, giornata/e di partecipazione, recapiti telefonici ed email;
- Dichiarazione di autorizzazione al trattamento dei dati personali forniti.