Un corso pratico sugli strumenti e le metodologie per compilare correttamente i formulari dei bandi europei. Appuntamento a Roma il 20 e 21 marzo 2019 (h. 09:30 – 13:30 / 14:30 – 17:30, presso il centro congressi in Via Cavour 50/a - stazione Termini) per una simulazione che verterà sul modello Erasmus+. Il risultato finale dell’esperienza formativa, dunque, sarà l’elaborazione congiunta e ragionata di un progetto europeo in risposta ad un bando reale.
In considerazione della metodologia didattica di tipo pratico e partecipativo, è vivamente consigliata una conoscenza di base sui fondi europei.
A titolo indicativo, il corso è rivolto a: Imprese, Enti pubblici, Associazioni no-profit, Istituti d’istruzione e Centri di formazione, Organismi di ricerca, Università, Consulenti, Commercialisti, Architetti, Ingegneri, Organizzazioni della società civile e del volontariato, Aziende di sviluppo, Associazioni di categoria, Laureandi e Laureati che intendono acquisire competenze specialistiche per svolgere l'attività di europrogettista.
Approfondimenti