Si terrà il 17 febbraio a Venezia, nell’ambito del Progetto strategico Alterenergy “Energy Sustainability for Adriatic Small Communities”, il seminario “L’internazionalizzazione delle imprese nei mercati europei”. Appuntamento alle ore 10.00 presso la sede della Regione del Veneto di Palazzo Linetti (Sala CTR - in Calle Priuli, Cannaregio, 99).
Nel programma diversi spunti di approfondimento per accedere allo sviluppo energetico nell’area dei Balcani. Tra i temi in agenda: “Politiche nazionali ed opportunità per le aziende nei mercati energetici locali ed esteri”, “Politiche regionali ed il programma Horizon 2020”, “Il progetto Alterenergy: obiettivi ed opportunità”, “Meccanismi di internazionalizzazione per accedere ai mercati dell’area Adriatica”, “Strumenti finanziari a supporto delle aziende”, e Case study (S.T.E. Energy S.p.A. e General Membrane S.p.A.). Modera: Gabriella Chiellino di “eAmbiente”.
La partecipazione all’evento è gratuita, previa compilazione ed invio del modulo d’iscrizione all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Disponibilità di posti limitata. Per maggiori informazioni: www.venetoagricoltura.org - Tel. +39 049 82 93 762
Alterenergy “Energy Sustainability for Adriatic Small Communities” è la nuova sfida per la sostenibilità ambientale che punta a favorire la diffusione delle energie rinnovabili in tutta l’area adriatica. Si tratta di un Progetto Strategico finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera CBC IPA Adriatico 2007-2013, con un budget complessivo pari a 12,5 Mln di Euro, avviato a settembre 2011 e con una durata di 4 anni (fine lavori agosto 2015). L’iniziativa, guidata dal Servizio Mediterraneo della Regione Puglia con il supporto scientifico dell’Agenzia Regionale per la Tecnologia e Innovazione (ARTI), conta su un partenariato di 18 organizzazioni, composto da Regioni, Ministeri ed Agenzie governative per l’energia appartenenti a tutti i Paesi dello spazio adriatico: Italia (le 7 Regioni costiere), Albania, Bosnia Herzegovina, Croazia, Grecia, Montenegro, Serbia e Slovenia (www.alter-energy.eu).
QUI IL PROGRAMMA del seminario.