È in programma per lunedì 3 e martedì 4 ottobre, il Convegno Internazionale sul tema "Valori e identità nazionali e locali nel processo di integrazione europea" presso la Facoltà di Scienze Politiche, aula Starace. L’iniziativa, che per il secondo anno consecutivo si inserisce nell’ambito del Corso di Relazioni Interadriatiche del CESFORIA (Università di Bari), è promossa in collaborazione con Europe Direct Puglia.
Il convegno, presieduto e concluso da Ennio Triggiani, Preside della Facoltà di Scienze Politiche – Università di Bari, vede la partecipazione di numerosi e prestigiosi studiosi italiani e dei paesi dei Balcani (Ugo Villani - Luiss di Roma; Giovanni Ancona e Italo Garzia – Università di Bari; Ana Nikodinovska – Università Macedonia, Vojslav Pavlovic – Istituto di Studi balcanici dell’Accademia serba - Belgrado; Artan Puto - Tirana) nonché dell'On. Gianni Pittella, Vicepresidente vicario del Parlamento Europeo, e del Sen. Francesco Amoruso, Vicepresidente dell'Assemblea Parlamentare del Mediterraneo.
Nella giornata di martedì 4 ottobre è prevista una sessione di approfondimento con Luciano Monzali (Università di Bari), Massimo Bucarelli (Università La Sapienza, di Roma) e Raffella Patimo (Università di Bari). A seguire, si terrà nel pomeriggio un incontro con Vittorio Borelli - Direttore di "East" sul tema "Dossier Balcani". Parteciperanno a questo dibattito, oltre ad alcuni degli studiosi che sono intervenuti nelle tre sessioni precedenti, anche Stefano Lusa, redattore capo di Radio Capodistria (Slovenia) e Luciano Sechi, responsabile della redazione Agi di Bari.