Di turismo si parlerà in questi giorni a Lecce, nel corso del Congresso Internazionale dal titolo “Between overtourism and undertourism: implications and crisis management strategies”, su iniziativa del Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università del Salento, in collaborazione con le Università di Haifa (Israele), Ludwig-Maximilians-University/Munich (Germania) e la Regione Puglia.
Focus, in particolare, sui limiti dello sviluppo del turismo, le soluzioni, le sfide, gli approcci teorici, la sostenibilità, il contesto nello spazio urbano, case studies, il ruolo del turismo nell’ambito della programmazione territoriale europea e tanto altro. La tavola rotonda in agenda venerdì 28 giugno (ore 14,30-15,30 - Sala congressi di Studium 2000 dell’Ateneo salentino), vedrà concludere i lavori con una sessione finale mirata su strategie di gestione del turismo e valorizzazione territoriale.